Cerca il tuo neo 2024

L'iniziativa "Cerca il tuo neo 2024" è un progetto promosso dal Ministero della Salute con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull'importanza della prevenzione dei tumori della pelle e dell'autoesame dei nei.

Il melanoma è uno dei tipi di tumore della pelle più pericolosi e il suo tasso di incidenza è in costante aumento. Per questo motivo è fondamentale imparare a riconoscere i segnali precoci della malattia e a monitorare regolarmente i propri nei.

L'iniziativa "Cerca il tuo neo 2024" prevede la diffusione di materiali informativi sulle cause, i sintomi e i fattori di rischio dei tumori cutanei, nonché la promozione di eventi e campagne di sensibilizzazione sul territorio nazionale.

Uno degli aspetti principali dell'iniziativa è il coinvolgimento attivo della popolazione nel monitoraggio dei propri nei. Attraverso semplici istruzioni fornite dai medici e dermatologi, sarà possibile imparare a controllare regolarmente i propri nei e a riconoscere eventuali cambiamenti sospetti che potrebbero indicare la presenza di un tumore della pelle.

La partecipazione all'iniziativa "Cerca il tuo neo 2024" è aperta a tutti e è fortemente incoraggiata, in quanto la prevenzione è fondamentale per la salute e il benessere di ognuno di noi.

Ricordiamo che è sempre consigliabile consultare un medico o un dermatologo in caso di dubbi o sospetti relativi ai propri nei, in quanto solo un esperto può fornire una diagnosi accurata.

Unisciti all'iniziativa "Cerca il tuo neo 2024" e contribuisci a salvaguardare la tua salute e quella delle persone a te care. La prevenzione è un gesto d'amore verso se stessi e gli altri!

IL TOUR “CERCA IL TUO NEO 2024”

Offrire visite di controllo dei nei gratuite al fine di sensibilizzare la popolazione sui rischi di una mancata prevenzione è l’obiettivo della seconda edizione del tour nazionale “Cerca il tuo neo 2024” di Heliocare. A partire dal 28 aprile 2024, una clinica dermatologica mobile si metterà in viaggio per attraversare l’Italia intera offrendo screening gratuiti della pelle con l’ausilio della dermatoscopia.

Il progetto, in partnership con SIDeMaST – Società Italiana di Dermatologia – toccherà 18 città per 21 giornate al fine di erogare più di 1.500 visite. Un’occasione importante per conoscere da vicino la propria pelle e imparare a proteggerla.
Con questa campagna di sensibilizzazione Cantabria Labs Difa Cooper con SiDeMaST rinnovano l’impegno che da molti anni li vede parte attiva su questa importante tematica.

Per effettuare la visita dei nei con il dermatologo, all’interno della campagna “Cerca il tuo neo 2024”, è possibile prenotarsi chiamando il numero verde 800901757 che sarà attivo dal 21 aprile 2024 dalle 10.00 alle 18.00, 7 giorni su 7 (prenotazioni a disponibilità limitata).

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Apri la chat
1
Ciao, come posso esserti utile?
Ciao, come posso aiutarti?