Respiro

16,90

2 FORMATI: il prezzo si riferisce alle bustine

Capsule 15.90€

 

Categoria:
Condividi

Descrizione

INDICAZIONI

Disponibile in 2 Formati: Scatola 14 Bustine: 16,90€ e Scatola 20 capsule: 15,90€

RESPIRO DIFESA DELLE VIE RESPIRATORIE contiene 3 piante officinali (Pelargonio, Sambuco, Andrographis/Scutellaria) specifiche per l’azione antivirale e antibatterica in fase acuta. Gli studi in vitro, in vivo e sull’uomo hanno dimostrato che sono utili per combattere efficacemente i sintomi del raffreddore e dell’influenza, come il naso chiuso, il mal di gola, i doloretti diffusi, i brividi e le prime linee di febbre. Per questo motivo, si può definire “curativo” per le infezioni delle vie aeree. E’ comunque indicato anche nelle persone che presentano febbre e sintomi influenzali classici, negli anziani con bronchite cronica, nei bambini per aiutarli ad espettorare il muco evitando l’occlusione delle vie respiratorie. Grazie alla presenza di Andrographis e Scutellaria e alla sua spiccata spinta antivirale, il prodotto può essere usato anche per altre problematiche virali che esulano dalle vie respiratorie, come la mononucleosi, il citomegalovirus, herpes virus e molti altri.

Pelargonium Sidoides: è collegato alle patologie delle vie aeree. Appartiene alla famiglia delle Geraniacee ed è coltivata in Sud-Africa. Si utilizzano le radici da piante spontanee e coltivate con almeno 4 anni di età.  Azione antimicrobica, Antivirale, Azione secreto-motoria sulle ciglia della mucosa respiratoria per favorire l’azione espettorante del catarro.

L’Andrographis Panicolata: ha origine indiana ed è considerata l’Echinacea indiana. Ha una spiccata azione antivirale a largo spettro, una spiccata azione antipiretica,

Scuttellaria Baicalensis: specie indigena di Corea, Cina, Giappone, Russia. Le attività farmacologiche sono spiccatamente antisettiche: azione antibatterica e azione antivirale: inibisce la replicazione dei virus, le emoagglutinine per l’attacco dei virus e le neuroaminidasi per la diffusione dei nuovi virus neoformati, riduce RNA virale nelle cellule infettate

Sambucus Nigra: specie diffusa in Nord Africa, Nord America, Asia Occidentale e Europa. La droga si estrae dalle bacche o dai fiori. Sambuco è la pianta antivirale per eccellenza, soprattutto in fase acuta, perché inattiva le emoagglutinine, presenti sulla superficie del virus che non può penetrare nella cellula ospite e replicarsi (Mumquoglu et al. 2005). Inibisce le neuroaminidasi che servono al virus per diffondere nel sangue e aggredire nuove cellule sane dove replicarsi (Swamminathan K, 2013). Il Sambuco è la pianta adatta per combattere l’infIuenza in corso.

Vitamina C e Zinco: Quando una molecola di vitamina C incontra un radicale libero, si ossida neutralizzando così il radicale, cedendo un elettrone.La vitamina C svolge un ruolo importante nella difesa da infezioni batteriche. . In questo caso la vitamina C funziona proprio come un antiossidante, proteggendo dal danno ossidativo i Neutrofili nel mezzo della loro battaglia con i microbi, una guerra chimica feroce e brutale. Una carenza di Zinco riduce la capacità delle cellule dell’immunità innata o aspecifica

 

MODO D’USO

Si consiglia l’uso di 3 capsule con un sorso d’acqua o 3 bustine al giorno, sciolte in un bicchiere d’acqua, fino alla risoluzione dei sintomi. Il gusto amarena rende le bustine gradevoli di sapore, favorendo la compliance del paziente e dando la sensazione di aver appena preso un tocca-sana per la propria salute.

Apri la chat
1
Ciao, come posso esserti utile?
Ciao, come posso aiutarti?