Gastro

13,90

INTEGRATORE ALIMENTARE

Condividi

Descrizione

INDICAZIONI

ADATTO PER PREVENIRE O CONTRASTARE PROBLEMATICHE GASTRICHE:

GASTRO favorisce il fisiologico riequilibrio del pH dello stomaco, utile contro il bruciore e i disturbi del tratto gastroesofageo: refIusso, esofagite, dispepsia (cattiva digestione), acidità gastrica e gastriti con o senza lesioni della mucosa. Contiene un mix benefico di fitoestratti ad azione antinfiammatoria, regolarizzante e calmante l’acidità (Psillio, Carvi, Calendula), antistress (Angelica e Achillea), cicatrizzante (Liquirizia) e riepitelizzante (Colostro) in caso di lesioni gastriche. Unitamente ad una corretta alimentazione contribuisce a prevenire fastidi e disagi e a mantenere un conforto ideale.
Particolarmente indicato anche come trattamento gastro protettivo nelle terapie con FANS. Un prodotto sicuro adatto a tutte le età.

 

PSILLIO: i semi dello Psillio sono usati tipicamente perché ricchi di mucillaggini (fibre alimentari) che richiamano acqua nel lume intestinale per ammorbidire le feci. Questa azione lubrificante delle mucillaggini determina l’azione antinfiammatoria e lenitiva sulla mucosa gastro-intestinale. L’azione prebiotica delle fibre dello Psillio favorisce la crescita della fIora batterica buona , migliorando il benessere dell’intestino, ne beneficerà anche lo stomaco. Stomaco e Intestino sono strettamente collegati tra loro, soprattutto i due microbiota.

CALENDULA: Il fitocomplesso è ricco di 2 importanti gruppi di principi attivi: triterpeni e fIavonoidi. Ha azione antiinfiammatoria e cicatrizzante.
E’ una pianta che lavora bene sul tratto gastro-esofageo riparando le lesioni della mucosa (potente azione curativa delle ferite) e i danni cellulari causata da un’alterata acidità che infiamma il tessuto (spiccata azione calmante delle irritazioni).

COLOSTRO: Secreto dalla ghiandola mammaria al termine della gravidanza dopo il parto perchè precede la montata lattea. Si presenta come un liquido giallo pallido ad alto contenuto di sostanze nutritive , di crescita e immunitarie, essenziali per il neonato. E’ infatti, ricco di: fattori di crescita, fattori immunitari, vitamine (provitamina A, B12, C, D, E), e minerali.  Ha, perciò, un’azione efficace nella prevenzione e nella riepitelizzazione di mucose danneggiate.

LIQUIRIZIA: All’estratto della radice della Liquirizia sono attribuite 2 principali funzioni terapeutiche: azione antinfiammatoria e azione cicatrizzante.

ANGELICA: L’Angelica è nota per le sue proprietà eupeptiche sul tratto gastro-enterico con attività antispasmodiche e carminative.
Aiuta la riduzione della produzione di gas intestinali addolcendo gli stati di gonfiore e la fIatulenza e diminuisce il senso di pienezza favorendo la digestione e la regolazione.Completa le proprietà dell’Angelica la sua capacità ansiolitica, che aiuta a rilassare anche il tratto gastro-enterico.

ACHILLEA:  I costituenti chimici dell’Achillea sono simili a quelli della Camomilla, perciò si consiglia per gli stessi usi. È usata con funzione spasmolitica grazie, appunto, al Camazulene (presente anche nella Camomilla) e all’Azulene perché rilasciano la muscolatura liscia e hanno un’azione antinfiammatoria sul sistema digerente.

CARVI: L’olio essenziale prodotto dal Carvi è ricco di Carvone e Limonene che donano alla pianta il tipico aroma mentolato. In bocca, si sente bene l’aroma fresco e leggero, generato proprio dall’olio essenziale.Le 3 principali azioni del Carvi sono l’azione stomatica (regola l’appetito e la secrezione gastrica), azione spasmolitica (coliche gastriche e intestinali) e l’azione carminativa (aerofagia, fIatulenza e gonfiore addominale).

 

MODO D’USO

2-3 compresse (fino ad un massimo di 6) da masticare, da sciogliere in bocca o da sbriciolare su un cucchiaino e deglutire molto lentamente, preferibilmente prima o immediatamente dopo i pasti, ma anche durante il giorno, secondo necessità. In caso di refIusso può essere utile l’assunzione di 1-2 compresse prima di coricarsi.

AVVERTENZE: Per l’uso in gravidanza e allattamento si consiglia di sentire il parere del medico. Sconsigliato ai soggetti che soffrono di ipersensibilità verso uno dei componenti. Non assumere in caso di allergia o intolleranza al latte. Prudenza nei soggetti sottoposti a terapia con farmaci anticoagulanti ipocolesterolemizzanti ed ipoglicemizzanti.

Apri la chat
1
Ciao, come posso esserti utile?
Ciao, come posso aiutarti?